Tour in Puglia – 8 Giorni di Meraviglie con Come to Apulia

Sei pronto a scoprire il cuore autentico della Puglia in un viaggio di 8 giorni ricco di storia, sapori e panorami mozzafiato? Con questo tour organizzato da Come to Apulia, in collaborazione con Console Viaggi, vivrai esperienze indimenticabili tra borghi affascinanti, spiagge incantevoli e siti Patrimonio UNESCO. Ecco l’itinerario completo, pensato per farti innamorare di questa terra.

Giorno 1: Benvenuto a Bari

  • Arrivo all’aeroporto o alla stazione di Bari, trasferimento in hotel e check-in.
  • Inizio della visita di Bari:
    • Basilica di San Nicola, gioiello del romanico pugliese.
    • Cattedrale di San Sabino, maestosa e ricca di storia.
    • Castello Normanno-Svevo, imponente fortezza che domina il lungomare.
    • Passeggiata tra i vicoli di Bari Vecchia, per respirare l’atmosfera più genuina della città.
  • Cena tipica con focaccia barese e panzerotti, perfetta per iniziare a scoprire i sapori locali.

 

Perché visitare Bari?
Bari è la porta d’accesso alla Puglia, combinando il fascino delle tradizioni con la vivacità di una città moderna. Le sue stradine, i mercati all’aperto e la cordialità degli abitanti ti faranno sentire subito a casa.

 

Giorno 2: Trani e Castel del Monte

  • Colazione in hotel e partenza per Trani (circa 45 minuti da Bari):
    • Visita alla Cattedrale di Trani, affacciata direttamente sul mare, simbolo del romanico pugliese.
    • Passeggiata nel porto e nel centro storico, tra palazzi d’epoca e boutique artigianali.
  • Pranzo a base di pesce sul lungomare di Trani.
  • Trasferimento a Castel del Monte (circa 45 minuti):
    • Visita al celebre castello ottagonale voluto da Federico II, Patrimonio UNESCO.
  • Rientro a Bari, cena e pernottamento.

 

Perché visitare Trani e Castel del Monte?
Trani viene definita la “Perla dell’Adriatico” per la sua eleganza marinara, mentre Castel del Monte è un capolavoro di architettura medievale, circondato da ulivi e vigneti.

 

Giorno 3: Polignano a Mare e Monopoli

  • Partenza per Polignano a Mare (30 minuti da Bari):
    • Passeggiata tra i vicoli panoramici a strapiombo sul mare.
    • Sosta alla statua di Domenico Modugno, icona della città.
    • Possibilità di escursione in barca per ammirare le grotte marine.
  • Pranzo con il tipico panino col polpo, un must della cucina locale.
  • Trasferimento a Monopoli:
    • Visita del centro storico e del Castello di Carlo V.
    • Relax sulle spiagge di Cala Porta Vecchia, dove il mare cristallino incontra l’antico borgo.
  • Pernottamento a Monopoli o Ostuni.

 

Perché visitare Polignano a Mare e Monopoli?
Due città costiere dal fascino unico: Polignano è famosa per le sue terrazze sul mare e il centro a picco sull’Adriatico, Monopoli offre un mix perfetto tra storia, mare e vivacità pugliese.

 

Giorno 4: Alberobello e la Valle d’Itria

  • Partenza per Alberobello, la città dei trulli (Patrimonio UNESCO).
    • Passeggiata nei rioni Monti e Aia Piccola, tra trulli bianchi e vicoli fiabeschi.
  • Pranzo in una trattoria tipica, gustando piatti pugliesi come orecchiette e specialità locali.
  • Pomeriggio tra i borghi della Valle d’Itria:
    • Locorotondo, uno dei borghi più belli d’Italia, con vista panoramica sui vigneti.
    • Martina Franca, culla dell’elegante barocco pugliese.
  • Cena e pernottamento in una masseria tipica, per un’esperienza autentica a contatto con la natura.

 

Perché visitare Alberobello e la Valle d’Itria?
I trulli di Alberobello e i borghi circostanti rappresentano l’anima rurale della Puglia, ricca di tradizioni e paesaggi mozzafiato, tra uliveti secolari e vigneti in fiore.

 

Giorno 5: Ostuni e Lecce

  • Partenza per Ostuni, la “Città Bianca”:
    • Passeggiata nel centro storico e visita alla Cattedrale.
    • Vedute panoramiche sul mare Adriatico e la campagna punteggiata di ulivi.
  • Pranzo in un agriturismo, con olio d’oliva extravergine locale.
  • Trasferimento a Lecce (circa 1 ora di viaggio):
    • Visita di Piazza Duomo, Basilica di Santa Croce e Anfiteatro Romano.
  • Cena e pernottamento a Lecce.

 

Perché visitare Ostuni e Lecce?
Ostuni stupisce per il bianco candido delle sue abitazioni arroccate, Lecce incanta con la sua architettura barocca, facendola soprannominare la “Firenze del Sud”.

 

Giorno 6: Otranto e la Costa Adriatica

  • Partenza per Otranto (45 minuti da Lecce):
    • Visita alla Cattedrale, famosa per il mosaico pavimentale medievale.
    • Passeggiata sul lungomare e al Castello Aragonese.
  • Pranzo libero tra le specialità salentine.
  • Pomeriggio sulla costa adriatica:
    • Sosta alla Baia dei Turchi, dove le acque cristalline invitano a un tuffo rinfrescante.
    • Santa Cesarea Terme, rinomata per le acque termali e le architetture in stile moresco.
  • Rientro a Lecce, cena e pernottamento.

 

Perché visitare Otranto e la Costa Adriatica?
Otranto è il punto più orientale d’Italia, ricca di storia e scorci mozzafiato, mentre la costa regala spiagge incontaminate e un mare turchese da cartolina.

 

Giorno 7: Grotte di Castellana e Putignano

  • Partenza per le Grotte di Castellana (arrivo alle 9:30):
    • Acquisto del biglietto e visita guidata.
    • Ammira la maestosità della Grave, la Caverna dell’Altare, il Corridoio del Deserto e la spettacolare Grotta Bianca.
  • Fine visita alle 11:30 e breve pausa.
  • Trasferimento a Putignano:
    • Pranzo libero e passeggiata nel centro storico.
    • Visita alla Chiesa di San Pietro Apostolo, Palazzo del Balì e i pittoreschi vicoli medievali.
    • Museo del Carnevale, che racconta la storia di uno dei carnevali più antichi d’Europa.
  • Assaggio di dolci tipici come il faldacchea, a base di mandorle.
  • Rientro in hotel, cena e pernottamento.

 

Perché visitare Castellana Grotte e Putignano?
Le Grotte di Castellana sono uno spettacolo naturale unico, mentre Putignano vanta un affascinante centro storico e un carnevale tradizionale tra i più antichi d’Europa.

 

Giorno 8: Partenza

  • Rientro a Bari o Brindisi per la partenza, salutando la Puglia e portando con te ricordi indimenticabili.

 

Prenota il tuo Tour in Puglia con Come to Apulia

Questo itinerario di 8 giorni racchiude il meglio di una terra ricca di storia, sapori unici e panorami da sogno. Grazie alla collaborazione con Console Viaggi, potrai godere di transfer puntuali, escursioni organizzate e sistemazioni selezionate in strutture di qualità.

Contattaci oggi e lasciati conquistare dal fascino della Puglia con Come to Apulia! Siamo pronti a trasformare la tua vacanza in un’esperienza indimenticabile.

Condividi;

Per maggiori informazioni, chiamare il numero o compilare il modulo di contatto.

Consenso esplicito al trattamento dei dati

Dichiaro di aver letto attentamente il contenuto dell'Informativa Privacy e di prestare libero e informato consenso alle seguenti tipologie di trattamento:

La informiamo che, in qualità di interessato, Lei ha il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso prestato per una o più finalità di trattamento, inviando una mail a consoleviaggi@gmail.com; tale revoca tuttavia non pregiudica in alcun modo la liceità dei trattamenti da noi svolti sulla base del consenso da Lei precedentemente accordatoci.

Privacy Policy